Disturbo ossessivo-compulsivo

Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Il Doc è un disturbo caratterizzato da pensieri indesiderati e ripetitivi, immagini, impulsi,che creano ansia nella persona.

E da comportamenti rituali che ci si sente costretti a svolgere, con l’intenzione di alleviare l’ansia creatasi.

La mente è affollata da questo tipo di pensieri che si presentano all’improvviso. Le persone che ne soffrono ne sono disturbati ma non riescono a liberarsene, ed anzi più tentano di farlo più ne sono vittima. Cercano così di liberarsi dai pensieri attuando un comportamento o un rituale (le cosiddette “manie”), e sono costretti a ripeterli di continuo.

Alcune tipologie di DOC:

  • di pulizia: paura della contaminazione, con di solito compulsioni di pulizia- lavaggio
  • di controllo: controllo ripetutamente delle cose (gas spento, porte chiuse..) considerate pericolose
  • aggressive: paura di fare del male a se stessi o agli altri, cose imbarazzanti, oscene o irresponsabili
  • di calcolo: ossessione dell’ordine e dalla simmetria (numeri-colori-posizioni…)
  • di accumulo/conservazione: paura che qualcosa di brutto possa accadere se buttano qualcosa, collezione di cose di cui non si ha bisogno