E’ stata davvero una bella giornata, quella che abbiamo trascorso insieme martedì 26 maggio, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Alessandria.
Nonostante fosse un giorno infrasettimanale, e l’orario non comodo a tutti, la sala era piacevolmente gremita.
L’organizzazione della F.I.D.A.P.A. (sezione di Alessandria) è stata impeccabile, tale da mettere tutti gli uditori a proprio agio per poter fruire al meglio degli interventi in programma.
Il Professor Giuseppe Pasero ha raccontato usi e costumi a tavola nell’antichità, traendo spunto dalla illustrazione di bellissime opere d’arte. E ha stuzzicato l’interesse dei presenti con curiosi aneddoti ed interessanti citazioni.
La Dott.ssa Patrizia Muzi ha illustrato i principi della sana alimentazione, i pericoli delle diete “stravaganti”, e ci ha spiegato come leggere le etichette degli alimenti.
La Dott.ssa Sara Cappelletti, cioè la sottoscritta, ha cercato di addentrarsi nei significati psicologici del cibo, e di esaminare quali possono essere gli ostacoli alla perdita e/o al mantenimento del peso perso, tali per cui nonostante sia ormai noto e molto discusso il problema del sovrappeso e dell’obesità, sia in costante aumento, con tutte le serie problematiche ad esso connesse.
Spero che questa occasione sia stata gradita a tutti i presenti che ringrazio, e che possa essere la prima di altre occasione per affrontare un cosi attuale e delicato tema